
Arrosto Vegan Muscolo di grano | 100 g
L'Arrosto Vegan Muscolo di Grano è realizzato con un'accurata selezione di materie prime vegetali tutte italiane. La sua base è composta dal muscolo di grano, un superfood altamente nutriente che non solo rispetta gli animali ma è anche buonissimo!
Gli ingredienti del nostro arrosto vegan conferiscono al prodotto una conformazione più solida e speziata rispetto all'Arrosto Premium, rendendolo una scelta altamente nutriente con un superiore valore proteico.
Qualità e benessere senza conservanti!
L’Arrosto Vegan Muscolo di Grano è un prodotto 100% vegetale, realizzato con materie prime italiane e senza OGM. Lavorato in modo artigianale e pastorizzato senza l’uso di conservanti, è pensato per chi cerca un’alternativa sana, pulita e sostenibile.
A differenza di molti altri sostituti vegetali, è speziato, ma non troppo, risultando perfetto anche per i palati più delicati.
La sua texture è sorprendentemente simile alla carne: compatta, succosa e fibrosa, ideale per preparazioni al forno, in padella o alla griglia.
Un prodotto di qualità, pronto in pochi minuti, versatile e adatto a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta alla cucina plant-based.
Energy, 171 Kcal
Grassi, 3,03 g
- di cui saturi, 1,37 g
- di cui monoinsaturi, 1,4 g
- di cui polinsaturi, < 0,4 g
Carboidrati, 0,2 g
- di cui zuccheri, < 0,1 g
Proteine, 35,8 g
Sale, 1,6 g
Colesterolo, 0,0 g
Ingredienti: proteine di frumento, farina di legumi (lenticchie), farina di soia, erbe aromatiche (rosmarino), peperoncino, acqua, sale marino.
Come cucinare l'Arrosto Vegan al Muscolo di Grano
L'Arrosto Vegan è un prodotto vegetale già tagliato a fette e delicatamente speziato. Non necessita di ulteriori condimenti forti: bastano pochi ingredienti per valorizzarne il gusto.
Cottura al forno
- Arrosto al forno con crema di zucca: disponi le fette su una teglia con un filo d’olio e cuoci in forno ventilato a 200°C per 10 minuti. Servile su una crema di zucca frullata con un filo d’olio e un pizzico di zenzero.
- Arrosto gratinato alle erbe: disponi le fette su una teglia con carta forno. Prepara un mix con pangrattato, prezzemolo tritato e un filo d’olio. Cospargi il mix sopra le fette. Cuoci in forno statico a 200°C per circa 10 minuti, finché leggermente dorato.
Cottura in padella
- Arrosto con zucchine saltate: rosola le fette in padella con poco olio per 5 minuti per lato. A parte, salta zucchine a rondelle con olio e un pizzico di sale. Unisci e fai insaporire per un paio di minuti.
- Arrosto con pomodorini e basilico: cuoci le fette con un filo d’olio in padella. Aggiungi pomodorini tagliati e un goccio d’acqua. Copri e cuoci 8–10 minuti. Guarnisci con basilico fresco a crudo.
Cottura alla griglia
Arrosto grigliato con limone e prezzemolo: griglia le fette su una piastra ben calda per 4–5 minuti per lato. Servile con un’emulsione leggera di olio, succo di limone e prezzemolo tritato.
Arrosto con verdure grigliate: griglia le fette insieme a verdure di stagione (zucchine, melanzane, peperoni).Servi tutto insieme come piatto unico o a strati, tipo millefoglie.
Perfetto per chi ama i gusti speziati e leggermente piccanti, è indicato per chi segue una dieta chetogeniche a basso contenuto di carboidrati o a basso indice glicemico.